Che sia stato un grande pranzo o una grande cena, il dopo si presenta sempre sotto forma di una pila di pentole e padelle da lavare. Più è stato ricco e gustoso il banchetto poi, più la difficoltà aumenta.
Per semplificare le cose, noi di Aeternum, abbiamo individuato alcuni efficaci e antichi trucchi per la pulizia delle tue pentole in acciaio inox 18/10 , con un impatto zero sull’ambiente e con un costo veramente contenuto.
Alcuni ingredienti, spesso immancabili nelle nostre cucine, si rivelano grandi alleati per scrostare, pulire, lucidare e detergere.
Scopriamo insieme quali e in che modo utilizzarli.
Il bicarbonato si rivela efficace per quasi tutti i tipi di pentole e padelle, da quelle in acciaio a quelle antiaderenti e, a seconda dell’incrostazione, può avere diverse applicazioni. In caso di una pentola con grosse macchie di bruciatura sul fondo, ad esempio, si consiglia di far bollire acqua e un paio di cucchiaini di bicarbonato per circa dieci minuti. Quando l’acqua si sarà raffreddata sarà possibile rimuovere l’incrostazione con l’aiuto di una spugnetta morbida, per non danneggiare i materiali di cui sono composte pentole e padelle, specialmente se si tratta di materiali antiaderenti.
L’aceto si rivela efficace sia per eliminare le incrostazioni che per sgrassare ed eliminare i cattivi odori. Per lo sporco più resistente è consigliato far bollire due dita d’aceto nella pentola interessata, oppure mettere la stessa in ammollo in una soluzione di acqua calda e aceto per almeno 30 minuti.
Per padelle e tegami da sgrassare, o per eliminare i cattivi odori, l’aceto può essere direttamente versato su una spugnetta morbida e usato per la detersione, da solo o insieme a un comune detersivo per piatti.
Il limone, invece, è un immancabile alleato nella lotta al calcare; è molto semplice da utilizzare con risultati immediati e con poco sforzo.
Per eliminare le macchie di calcare su pentole e padelle sarà necessario, infatti, spremere il succo di un limone in una bacinella d’acqua calda, immergervi all’interno il prodotto interessato e usare una metà del limone già spremuto come spugnetta.
Una volta eliminate le macchie non resterà che risciacquare le pentola sotto acqua corrente tiepida e asciugarle con un panno di microfibra.
Altro efficace rimedio è il caffè, anticalcare naturale e ottimo anche su incrostazioni più profonde. I fondi di caffè possono essere applicati sia direttamente all’interno di pentole e padelle con una spugnetta che uniti al detersivo per piatti, il suo potere leggermente abrasivo sarà in grado di eliminare ogni traccia di sporco, calcare o cattivi odori.