Hamburger perfetto?
Scopri la nostra ricetta e realizzala con la nostra Piastra per Hamburger della Linea Tifiamo a Tavola
In occasione degli Europei, uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno, arriva la nostra nuova linea Tifiamo a Tavola per festeggiare in compagnia e con gusto.
Cosa c’è di meglio di un buon hamburger?
Un secondo piatto sfizioso e nutriente, amato sia dai grandi che dai piccini. Scopriamo insieme la ricetta per prepararlo in casa con un risultato gourmet da steakhouse!
Per la buona riuscita di questa ricetta, abbiamo bisogno di pochi ingredienti ma di qualità, una carne macinata non troppo magra, e un po’ di attenzione ai minuti di cottura.
Il segreto per avere un hamburger perfetto è di aggiungere una piccola percentuale di patate lesse nell’impasto di carne. Questo ingrediente renderà il medaglione più compatto ed eviterà che si sfaldi in cottura sia se decidete di cuocerli in padella, al forno, anche se li preparate sulla griglia.
Procedimento:
Per prima cosa bolliamo le patate con tutta la buccia, quando la sentite morbida sotto i rebbi di una forchetta, scolate e ricavate la purea con uno schiacciapatate.
Lasciamo raffreddare completamente.
Poi realizziamo l’impasto, mescolando insieme la carne macinata, le patate lesse, un pizzico di sale e il prezzemolo finemente tritato con un coltello. Lavoriamo bene l’impasto con le mani, per evitare che ci siano grumi. Il composto dev’essere morbido, malleabile e compatto.
Adesso dividiamo l’impasto in 4 parti, realizziamo delle grosse polpette, appiattiamole e modelliamole ai lati finché non avranno la misura giusta. Il nostro consiglio è di cuocere sulla nostra piastra per hamburger, grazie al rivestimento Petravera Plus, rinforzato con particelle minerali, garantisce una cottura perfetta e il batticarne ci aiuterà a dargli la forma ottimale.
Scaldiamo la grill per almeno 5 minuti: è importante che sia rovente per evitare che la carne si sfaldi.
Adagiamo gli hamburger sulla piastra rovente e lasciamo cuocere a fuoco medio alto dai 2 ai 4 minuti per lato.
Solo quando si sarà formata la tipica crosticina dorata e l’hamburger si sarà staccato facilmente potremmo girare dall’altro lato. Se facciamo fatica a staccare l’hamburger, lasciamolo ancora qualche secondo, magari abbassando di poco la fiamma. Nel giro di 5 minuti circa gli hamburger sono pronti a cottura media. Per un hamburger ben cotto, proseguiamo ancora 1/2 minuti.
Possiamo anche optare per una anche per una cottura più al sangue, ma solo utilizzando carne freschissima, di ottima qualità e sempre rispettando la regola della formazione della crosticina su lato, prima di girarli. In questo caso saranno pronti in 4 minuti circa.
Gli hamburger fatti in casa sono pronti, serviamoli in tavola con un filo d’olio extravergine, accompagnati da rucola fresca e patate al forno.